Alla base di una buona pizza c’è un extravergine di oliva
Alla base di una buona pizza c’è un extravergine di oliva, ecco come fare la differenza.
A parlare di abbinamenti tra pizze e olio extra vergine di oliva è stato proprio l’ideatore della pizza gourmet, Simone Padoan, che ha spiegato proprio come scelga l’olio partendo dalle sue caratteristiche, con le quali esaltare i sapori della ricetta prescelta.
Padoan non è solamente un professionista della cucina, ma soprattutto un innovatore; la sua instancabile ricerca lo ha condotto anche nella scoperta degli oli giusti per esaltare determinati abbinamenti. In questo modo cerca anche di diffondere nozioni su un bene così prezioso e dal grande valore come l’olio extra vergine di oliva, soprattutto all’estero dove è spesso protagonista. Far conoscere il made in Italy all’estero, soprattutto i prodotti artigianali e di qualità come l’extra vergine, infatti, non è semplice poiché come lui stesso afferma i prodotti commercializzati al di fuori dell’Italia sono quelli dei grandi brand industriali. Per questo è importante che siano gli italiani per primi a farsi ambasciatori del gusto, incentivando conoscenza e acquisto di prodotti artigianali, come il nostro prezioso extra vergine di oliva.
Tratto da teatronaturale.it
Scegliere il giusto extra vergine di oliva da portare in tavola è importantissimo.
Alla base di tutto c’è la salute e, come ben sappiamo, un buon extra vergine di oliva è dotato di polifenoli e vitamine, caratteristiche nutrizionali di fondamentale importanza poiché operano un’azione di difesa del nostro organismo nel modo più naturale. E questo valore, certamente, non è riscontrabile in prodotti industrializzati a basso costo.
La qualità di un buon extra vergine di oliva, infatti, non determina solamente il gusto di una ricetta, semplice o complessa che sia, ma soprattutto la nostra buona salute, che ha un valore inestimabile.